Serendebity: società specializzata in ingegneria gestionale del credito
Serendebity gestisce con procedure ingegnerizzate il rapporto debitore/creditore con obiettivi win-win.
Queste procedure proprietarie ed uniche nel mercato dei crediti deteriorati hanno sempre permesso negli anni di creare valore per Banche, Loan Servicer, Aziende ed anche a Privati.
Il metodo Serendebity, denominato appunto ”Ingegneria gestionale del credito”, applicato al mondo della finanza deteriorata si focalizza sul delicato compito di trovare un punto d’incontro efficace e condiviso tra creditori e debitori per massimizzare la creazione di valore.

I NOSTRI CLIENTI
Aziende e Privati
Gestiamo:
• definizione di piani industriali di turnaround
• ottimizzazione del costo complessivo dovuto ad oneri finanziari
• la ristrutturazione del debito in ottica di sostenibilità (sospensione delle rate, abbassamento delle rate attraverso allungamento dei termini o riduzione dei tassi)
• la negoziazione di chiusura a saldo e stralcio dei debiti
La strategia Win Win Win di Serendebity

La strategia WIN WIN WIN permette di creare valore vedendo come vincitori i tre protagonisti della gestione del debito: creditore, debitore e intermediario.
I debiti devono comunque essere onorati correttamente: l’approccio innovativo di Ingegneria Gestionale del Credito di Serendebity definisce il punto di equilibrio sostenibile tra le esigenze del creditore e quelle del debitore.
Se un’azienda, un privato od una banca non sono in grado di gestire correttamente la gestione di un rapporto di debito, grazie all’intervento di Serendebity è possibile riprendere il controllo del problema affidando per un breve periodo di tempo il controllo e la sistemazione dell’esposizione finanziaria a un ingegnere gestionale del credito di Serendebity.
Chi è Serendebity: l’azienda e il suo CEO Davide Pracchi
Con la sua struttura agile ed efficiente, guidata dal suo CEO, Serendebity é disponibile a collaborare con qualsiasi cliente che abbia esigenze di natura gestionale, finanziaria ed industriale.
Attraverso l’analisi della catena del valore aziendale dei clienti si evidenziano le aree di miglioramento e si interviene in maniera produttiva ed efficiente.
L’analisi aziendale si applica a banche, finanziarie di gestione dei crediti (Loan Servicing Companies), aziende private o addirittura persone fisiche, con un unico obiettivo: l’estrazione di valore economico da ogni posizione di debito/credito
Davide Pracchi è il CEO/Founder di Serendebity ha una vasta esperienza come “finance trainer” sia sul mercato italiano, sia su quello internazionale avendo iniziato la sua carriera a Lugano e successivamente a Londra nel 1995. Ha sviluppato nel tempo l’attitudine a cucire la consulenza finanziaria sulla misura di ogni singola storia e grazie ad un approccio innovativo in continua evoluzione con l’evolversi degli scenari, ha ottenuto credibilità e visibilità.
La sua è una mentalità acquisita grazie alle importanti esperienze personali che gli hanno fatto capire che l’uomo e le associazioni di uomini (aziende, stati) hanno la tendenza innata a contrarre debito e perché questa condizione non diventi patologia é possibile intervenire intercettando, per tempo, i segnali di pericolo (indebitamento eccessivo).
L’obiettivo del creditore non è depredare il patrimonio del debitore, bensì raggiungere il suo stesso obiettivo: cioè trovare una sistemazione accettabile della posizione debitoria”. Davide Pracchi
L’obiettivo del creditore non è depredare il patrimonio del debitore, bensì raggiungere il suo stesso obiettivo: cioè trovare una sistemazione accettabile della posizione debitoria”.
Davide Pracchi
Contattaci
Il nostro team ha esperienze internazionali in campo finanziario e gestionale
e in quasi tutti i settori dell’imprenditoria.
Il primo incontro è GRATUITO e SENZA IMPEGNO.